Sapevate che Riga è la città con la maggior concentrazione di edifici Art Nouveau al mondo?
Category Archive: Luoghi con l’anima
Vie medievali, tesori d’architettura e capolavori d’arte fiamminga, tra cui il famoso Polittico dell’Agnello Mistico
Tra una natura rigogliosissima e opere d’arte e architetture all’avanguardia, queste isole rappresentano l’anima del Giappone, tranquilla e pacifica ma anche modernissima.
Tre città belle e diverse tra loro: cosa aspettarsi dalle capitali baltiche?
Cosa c’è da vedere nei Paesi Baltici per un appassionato d’arte, di architettura e di natura? La risposta è in questo post!
L’area per raduni del partito nazista di Norimberga: cosa si può vedere oggi dei luoghi della propaganda di Adolf Hitler?
La Svizzera secondo Ferdinand Hodler: anche voi adorate la luce dei suoi paesaggi alpini?
Tra natura splendida e resti dell’interessantissima civiltà minoica: Creta è il perfetto connubio tra mare e archeologia.
Esiste una città capace di racchiudere in sé lo spirito industriale e un raffinato gusto Art Nouveau?
Dove andare per trovare l’anima del Giappone, un posto dove natura e architettura esprimano al meglio la cultura nipponica?
Su internet è facile trovare informazioni utili e guide turistiche e oggi chi viaggia ha fin troppa scelta. Perché quindi aggiungerci a questa folta schiera?
Tutti conosciamo Piazza del Campidoglio a Roma, ma qual è la sua storia millenaria fatta di vestigia romane e interventi architettonici geniali?
Esiste un’arte americana? C’è un percorso che la racconta tra i grandi musei, i capolavori di Wright, i grattacieli, le opere di Hopper e le gallerie d’arte!
Cape Cod, un angolo degli USA dove l’atmosfera e la luce sono magiche: anche a voi questi paesaggi fanno venire in mente i quadri di Hopper?
Quali sono gli interventi che caratterizzano l’architettura contemporanea di Berlino e la sua rinascita?
Dove inizia la modernità? Scoprite con me le tappe di un viaggio che collega gli edifici classicheggianti ottocenteschi ai grattacieli vetrati
Quali sono i migliori motivi per partire e andare a finire a Budapest? Scopriteli insieme a me!
Cosa vi viene in mente pensando a Budapest? Alle sinagoghe, allo Sziget, alle terme o ai palazzi eclettici? Scoprite i suoi mille volti!
Avete mai visto un edificio medievale/futurista? Scoprite insieme a me questo esempio di valorizzazione!
Lo sapevate che questo simbolo cristiano ha in realtà un origine decisamente pagana, legata al culto imperiale? Un invito a scoprire di più in questo articolo…
Chiunque visita Torino vede Palazzo Madama, ma forse non tutti conoscono la sua storia millenaria e affascinante. Cosa aspettate a scoprirla?
Chi non conosce piazza Navona, nota per la bellezza e il prestigio acquisiti in età barocca?
A cosa si deve però la sua forma così caratteristica e unica?
E’ facile cogliere l’aura magica di Parigi, ma a cosa è dovuta? Soprattutto, come era la città prima delle luci scintillanti degli Champs-Elysées e delle trasformazioni ottocentesche?
Il cuore medievale pulsante e fascinoso, l’ampliamento di Cerdà, le fantasie di Gaudi, il padiglione di Mies Van Der Rohe e l’architettura contemporanea…Cosa aspettiamo a partire?
Per quel che mi riguarda, raramente viaggiare significa riposare (nel senso più comune del termine), anzi ripensare alle […]