Tra le intensità del blu e la sfacciataggine dei rossi, la vivida immaginazione di Henri Matisse ha dato vita ad un’arte dal linguaggio insolito, che tutti oggi riconosciamo.
Category Archive: Arte
Può il luogo di nascita influenzare la produzione di un artista? Oggi rispondiamo con Friedrich e le rovine del monastero di Eldena
Un’esplorazione dei riferimenti ad Andrea Mantegna nelle xilografie di Albrecht Dürer
Conservato al Louvre di Parigi, il Giuramento degli Orazi è una delle opere più famose della pittura francese e un emblema del Neoclassicismo.
La lezione di anatomia più famosa della storia: un quadro rivoluzionario di Rembrandt.
Anche se non sono una romantica, non posso negare che l’amore sia una forza potentissima che ha generato quadri bellissimi
Frida Kahlo è icona pop e artista di fama mondiale che ha raggiunto il culmine della bellezza creativa nei momenti di più intenso dolore.
Una galleria di disegni, incisioni e dipinti di Edvard Munch poco noti ma bellissimi!
Ricorre il bicentenario della discesa nella penisola dell’artista britannico. L’influenza che il viaggio ebbe nella sua arte è evidente nelle opere successive
Storia e significato di un dipinto curioso realizzato da Caspar David Friedrich, grande maestro del Romanticismo
Esistono opere d’arte destinare a diventare delle icone: perché La grande onda di Kanagawa è tra queste?