Ed ecco a voi un elenco aggiornato e soprattutto ordinato degli articoli che parlano di architettura: basterà cliccare su tutti i link per immergersi nei temi che stanno più a cuore o per esplorare la storia dell’arte moderna e contemporanea dall’inizio alla fine…Buon divertimento!
Per cominciare
La magia dell’architettura: i miei migliori motivi per camminare con il naso per aria
Arte e architettura: due facce della stessa moneta
Quando un edificio è destinato a cambiare il mondo
Architettura e metamorfosi: cosa è successo a molte antichità romane?
Architettura e metamorfosi: quando le trasformazioni permettono di superare le crisi
Piazza Navona, ovvero quello che rimane dello Stadio di Domiziano
Palazzo Madama a Torino: da Porta romana a primo Senato d’Italia
Castel Sant’Angelo: ciò che resta del mausoleo degli imperatori romani
Gaudì, il Modernismo Catalano e la magia di Barcellona
Il pensiero che diventa pietra. Perché noi tutti amiamo Antoni Gaudì?
Barcellona oltre la Rambla: cinque cose da non dimenticare sulla capitale catalana
Art Nouveau: l’architettura si rinnova a partire da Vienna
Quando il troppo stroppia: dall’eclettismo più sfrenato alla rivoluzione in stile floreale
“A ogni epoca la sua arte e a ogni arte la sua libertà”
Metropolitane verdi e guerre contro le decorazioni: anche questa è la Vienna fin du siècle
Alla ricerca dell’Opera d’arte totale: intensità e follia in equilibrio tra due secoli
Una parentesi Art Déco
Art Déco: le cose che un amante della cultura deve assolutamente conoscere
Art Déco in Italia: l’architettura al tempo del Fascismo
Da New York a Miami: 50 sfumature di Art Déco
Il Movimento Moderno: la contemporaneità ha inizio
Geometria, semplicità e purezza: i pilastri di una nuova modernità
Bauhaus: seguendone le tracce tra Berlino e Dessau
Il padiglione più bello (e famoso) mai progettato per un’Expo
Un gioco di volumi assemblati nella luce: perché gli architetti adorano Villa Savoye di Le Corbusier?
Frank Lloyd Wright: 5 opere per amare il più grande architetto americano
In equilibrio tra emozione e tecnica: la Casa sulla Cascata di Wright
Architettura oggi
Berlino: tre simboli di rinascita da conoscere e amare
Quando l’arte diventa un investimento: il Zentrum Paul Klee di Renzo Piano a Berna