Opera emblematica della Secessione Viennese e capolavoro visionario: un approfondimento sul Fregio di Beethoven di Gustav Klimt
Category Archive: Art Nouveau
Sapevate che Riga è la città con la maggior concentrazione di edifici Art Nouveau al mondo?
Esiste una città capace di racchiudere in sé lo spirito industriale e un raffinato gusto Art Nouveau?
Alfons Mucha vi fa pensare a ragazze ornate di fiori e motivi decorativi? Ecco venti quadri per scoprire qualcosa di nuovo!
Alfons Mucha vi fa pensare a ragazze ornate di fiori e motivi decorativi? Ecco venti quadri per scoprire qualcosa di nuovo!
Biografia, opere e opinioni appassionate su Egon Schiele, un grande e controverso artista
La Sagrada Familia, Casa Battlò, Parc Güell, Casa Milà e Casa Vicens: vi invito a scoprire le architetture più famose di Gaudì!
Cosa rende così importante il Ritratto di Adele Bloch-Bauer I di Gustav Klimt? Quale storia ha da raccontare?
Il paradiso degli architetti e l’imperatrice dell’Art Nouveau: perché inserire queste città tra le più belle d’Europa?
2° tappa del Grand Tour 2015: Dove cercheresti l’opera d’arte totale?
1° tappa del Grand Tour 2015: a che punto comincia la modernità? E soprattutto, da dove si parte?
Per quel che mi riguarda, raramente viaggiare significa riposare (nel senso più comune del termine), anzi ripensare alle […]
Perché parlare dei paesaggi di Gustav Klimt, se è noto per i suoi ritratti immersi in mosaici d’oro? Un articolo per scoprirlo
In questa fase il panorama viennese è dominato da due titani, Otto Wagner da una parte e Adolf Loos in direzione ostinata e contraria, annoverato tra i maestri dell’architettura contemporanea.
Ecco la storia della Secessione viennese e di Olbrich, quello che succede quando in un clima di vivacità intellettuale le accademie continuano a propinare le solite discipline classicheggianti e banali.