Dal periodo blu in avanti: anche secondo voi gli autoritratti di Picasso sono una bella sintesi della sua produzione artistica?
Category Archive: Ritratti d’autore
Cosa spinge un artista a ritrarre sé stesso? Oggi ci tuffiamo negli autoritratti di Egon Schiele!
Se gli autoritratti sono lo specchio dell’anima, come definire la personalità di Kupka sulla base di quest’opera?
Anche per voi Munch è un artista che ha saputo trasporre benissimo su tela le sue emozioni? oggi parliamo dell’impressione che aveva di sé
Conoscete qualcuno a cui sia venuto in mente di ritrarsi in compagnia della Morte, nelle sembianze di un allegro scheletro che suona il violino?
Monet, Dégas, Renoir, Caillebotte, Bazille e Manet: come si vedevano i grandi maestri dell’impressionismo?
Cosa rende così importante il Ritratto di Adele Bloch-Bauer I di Gustav Klimt? Quale storia ha da raccontare?
Cosa hanno di speciali gli autoritratti eseguiti in pieno Romanticismo? Scopriamolo con Caspar David Friedrich!
Allegorici, ambientati o inquietanti: scoprite in questo post gli autoritratti nascosti di Caravaggio!
Leonardo, Michelangelo e Raffaello: come vedevano sé stessi i grandi maestri del Rinascimento italiano?
Nella storia dell’arte ci sono autoritratti famosi e bellissimi, ma vi siete mai domandati cosa spinga un artista a ritrarre se stesso?
Tutti abbiamo in mente il volto di Van Gogh, un’idea che proviene dagli autoritratti, ma quanto somigliano alle fotografie?