Tra noi scorre l’oceano. Tra noi dormono
i cicloni. Tra noi sonnecchiano le guerre. Tra noi
s’annoia l’estranea indifferenza degli altri. Tra noi
i generali contano le frecce nella faretra.
Tra noi arde la nostalgia.
da Triste, stanca, Adam Zagajewski
Category Archive: Sunday quotes
Ma lo stesso accade in ogni vita. Provate a immaginare di cancellarne un giorno particolare, e pensate a come sarebbe stato differente il suo corso. Voi che leggete, fermatevi a pensare per un attimo alla lunga catena di ferro e di oro, di spine e di fiori, che non vi avrebbe mai avvinto, se non si fosse formato il primo anello in un giorno memorabile.
da Grandi speranze, Charles Dickens
Rondine di sera:
non so cosa farò
in avvenire.
Kobayashi Issa
Rendi forti i vecchi sogni perché questo nostro mondo non perda coraggio
Ezra Pound, da A lume spento
Giorgio Caproni, Generalizzando
Tutti riceviamo un dono.
Poi, non ricordiamo più
né da chi né che sia.
Soltanto ne conserviamo
- pungente e senza condono -
la spina della nostalgia.
Il ricordo! Perenne rampicante dal fiore divino, che profuma mestamente quello che abbraccia!
da Il ricordo, Juan Ramón Jiménez
Vivere è percorrere il mondo
attraversando ponti di fumo;
quando si è giunti dall’altra parte
che importa se i ponti precipitano.
Per arrivare in qualche luogo
bisogna trovare un passaggio,
e non fa niente se scesi dalla vettura
si scopre che questa era un miraggio.
da Liriche e canzoni da “La notte di San Giovanni”, J. Rodolfo Wilcott
Adam Zagajewski, L’attimo
Un attimo di chiarezza dura così poco.
L’oscurità resta più a lungo. Vi sono
più oceani che terraferma. Più
ombra che forma.
Fiori di sera:
anche quest'oggi
appartiene al passato.Kobayashi Issa
Alfonso Gatto, Notturno per Mondrian
Più o meno,
croci armoniose
dell’alfabeto che non parla mai. Di sé solo perfetto
cimitero di segni
l’infinito.
Giorni che ho stretto,
giorni che ho perduto,
giorni che sono troppo grandi, ormai, come figlie,
per rifugiarsi nel porto delle mie braccia.
da Mezza estate, Tobago, Derek Walcott
Negli alberi, nelle loro chiome, sotto sontuose
vesti di foglie e sottane di luce,
sotto i sensi, sotto le ali, sotto gli scettri,
negli alberi si cela, respira, palpita
una vita quieta, sonnolenta, un abbozzo d’eterno.
da Negli alberi, Adam Zagajewski
All'ombra dei fiori
nessuno
è straniero.
Kobayashi Issa
Giuseppe Ungaretti, Rose in fiamme
Su un oceano
di scampanellii
repentina
galleggia un'altra mattina
In questa breve Vita che dura solo un'ora Quanto - quanto poco - è in nostro potere
Emily Dickinson
E quando estinto
lo credi, il cuore a battere ritorna.
E mai non batte così come quando
a lui morto cantavi un miserere.
da Il canto dell’amore, Umberto Saba
Luna e fiori: incomprensibile questo mondo!
Kobayashi Issa
Il dolore e il tumulto dei giorni non scalfiscono il lago. Passeranno i mattini, passeranno le angosce […] - non sarà così sempre. Ritroverai qualcosa.
Cesare Pavese
Adam Zagajewski, I tigli
Quanta dolcezza -
la città è sotto anestesia;
il ragazzo scarno che quasi
non occupa spazio sulla terra,
e il cane,
e io, soldato in una guerra invisibile,
e il fiume che amo.
Fioriscono i tigli.
Istruzioni per vivere una vita: Fai attenzione. Sii meravigliato. Parlane.
da Qualche volta, Mary Oliver
guàrdati dall’aridità del cuore ama la fonte mattutina
l’uccello dal nome ignoto la quercia d’inverno
la luce sul muro lo splendore del cielo
essi non hanno bisogno del tuo caldo respiroda Il messaggio del Signor Cogito, Zbigniew Herbert
Mondo di sofferenza:
eppure i ciliegi
sono in fiore.
Kobayashi Issa
Sopra di me una farfalla bianca sbatte nell’aria ali che sono solamente sue, e sulle mani mi vola un’ombra, non un’altra, non d’un altro, ma solo sua.
A tale vista mi abbandona sempre la certezza che ciò che è importante sia più importante di ciò che non lo è.
da Non occorre titolo, Wisława Szymborska
J. Rodolfo Wilcott, Versi persi nel gran trambusto
Treni, aerei, battelli, quanti ritorni e sempre a te che ridi, canti, dormi, tu luce della luce della mia luce, tu mèta mobile dei miei movimenti.
Solo nella bellezza altrui
vi è consolazione, nella musica
altrui e in versi stranieri.
Solo negli altri vi è salvezza,
anche se la solitudine avesse sapore
d’oppio. Non sono un inferno gli altri,
a guardarli il mattino, quando
la fronte è pulita, lavata dai sogni.
da Nella bellezza altrui, Adam Zagajewski