Tecnica puntinista, influenze mediterranee e purezza nelle linee: analisi di Ad Parnassum, un capolavoro di Paul Klee
Category Archive: Astrattismo
Tra sedute spiritiche e ricerche pittoriche, un approfondimento su un’artista donna singolare e interessantissima
Cosa rende l’opera “Alcuni cerchi” una delle più famose e riconoscibili della produzione di Vassily Kandinsky?
Esiste un artista che ha saputo dipingere gli animali meglio di Franz Marc? Ecco una galleria di capolavori!
Quali sono le risposte italiane all’Astrattismo? Oggi cerchiamo le risposte nelle bellissime sculture di Fausto Melotti!
10 opere per conoscere e amare Malevič, grande artista russo e teorico dell’Astrattismo
Può un movimento artistico libero come l’Astrattismo essere imbrigliato in ferree regole geometriche? Ecco la risposta di Piet Mondrian!
Vassily Kandinsky dal Cavaliere Azzurro all’Astrattismo: anche voi trovate stupendo il percorso artistico del padre dell’Astrattismo?
Un mondo di colori puri e forme essenziali: anche voi avreste voglia di smarrirvi nelle opere degli esponenti dell’astrattismo?
Tra Simbolismo, Espressionismo e Astrattismo: conoscete le opere principali di František Kupka?
Quale strada porta all’astrattismo? Con la Piazza Rossa esploriamo una tappa importantissima del percorso di Kandinsky!
Quali motivi hanno spinto un artista come Piet Mondrian a intraprendere la strada dell’Astrattismo?
Se si parla di astrattismo si deve menzionare Paul Klee, un uomo geniale che con le sue opere ha esplorato il mondo dell’inconscio.
In campo artistico, non è mai avvenuto in Europa un cambiamento radicale, improvviso e virale come l’astrattismo. Quali sono le ragioni? Esploratele con me.