Dettagli, immagini e vicende del Cartone preparatorio che Raffaello Sanzio ha realizzato per la Scuola di Atene
Category Archive: Pittura italiana
Paesaggi fiabeschi ispirati al Simbolismo e scene realistiche legate all’impegno sociale: un approfondimento dedicato alle due anime del Divisionismo italiano
Cinque opere per scoprire il pensiero e le caratteristiche di Giovanni Fattori, maggiore esponente dei Macchiaioli
Quali sono le ragioni per cui quello dei Macchiaioli è forse il movimento artistico più interessante dell’Ottocento italiano? Cerco di rispondere in questo post!
Romanticismo storico, Macchiaioli e Divisionismo: a quale artista o movimento pensate se parliamo di Ottocento in Italia?
Pensando ad un quadro romantico, anche a voi viene in mente Il bacio di Francesco Hayez? Oggi vi invito a scoprire la storia di quest’opera!
Allegorici, ambientati o inquietanti: scoprite in questo post gli autoritratti nascosti di Caravaggio!
Leonardo, Michelangelo e Raffaello: come vedevano sé stessi i grandi maestri del Rinascimento italiano?
Come immaginavano e sognavano le città i futuristi? Un invito a scoprirlo con i disegni di Antonio Sant’Elia.
Un incanto di panorama: cosa rende così speciale questo capolavoro di Giorgione?
Avete presente i centri storici delle nostre città, nei momenti di solitudine mattutina o serale? Ecco, a voi non fanno venire in mente De Chirico?
E soprattutto, perché una cosa del genere non è successa a me?
Cosa rende la pittura metafisica il movimento italiano per eccellenza? Quale è il suo fascino? Per scoprirlo basta un click!
Esistono quadri dotati di anima, come dimostra questa imperdibile mostra. Non siete d’accordo con me?