Tra arte, architettura e paesaggio urbano: scoprite quali sono i luoghi di New York assolutamente da esplorare!
Category Archive: Città
Cosa accomuna queste due bellissime città? Scoprite con un click due storie di rinnovamento e rinascita!
Il paradiso degli architetti e l’imperatrice dell’Art Nouveau: perché inserire queste città tra le più belle d’Europa?
Quando il clima è caldo e le ferie sono lontane, non sognate anche voi di fuggire? E quale meta migliore di una bella città europea?
Torino, Bologna, Napoli, Firenze e non solo: scoprite come Turner ha dipinto le più belle città italiane!
Immaginate l’emozione di Turner a Roma, capitale classica, per la prima volta?
Ecco una serie di quadri, acquerelli e disegni da non perdere su questo tema!
Come fare a vivere la città da turisti anziché limitarsi a maledire il traffico?
Ecco 5 consigli da scoprire con un click!
Quale migliore stagione per visitare Parigi? Ecco le mete da non perdere!
Quali sono gli interventi che caratterizzano l’architettura contemporanea di Berlino e la sua rinascita?
4° tappa del Grand Tour 2015: cosa rende Berlino così unica? Quale sviluppo ha seguito la ricostruzione?
Cosa vi viene in mente pensando a Budapest? Alle sinagoghe, allo Sziget, alle terme o ai palazzi eclettici? Scoprite i suoi mille volti!
Apprezzate la New York dei grattacieli oppure la Florida dei Grand Hotel? Un invito a curiosare in questa galleria mozzafiato!
Chi non conosce piazza Navona, nota per la bellezza e il prestigio acquisiti in età barocca?
A cosa si deve però la sua forma così caratteristica e unica?
Quando si parla di Parigi, cosa vi viene in mente? Scopriamo i simboli più moderni che caratterizzano la ville lumière!
E’ facile cogliere l’aura magica di Parigi, ma a cosa è dovuta? Soprattutto, come era la città prima delle luci scintillanti degli Champs-Elysées e delle trasformazioni ottocentesche?
Chicago, tra grattacieli, expo e case nella prateria: le cose che chi sogna l’America deve conoscere
In cinquant’anni Chicago è passata da paesino a metropoli: a cosa si deve una tale evoluzione? Quali sono gli edifici assolutamente da vedere che simboleggiano le varie fasi della sua trasformazione?
Tutti conosciamo Warhol e Pollock, ma quali sono le origini dell’arte contemporanea statunitense? Vi invito a scoprirlo insieme a me.
D’una città non godi le sette o settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda. E dunque la città è lo specchio delle nostre illusioni.
Il cuore medievale pulsante e fascinoso, l’ampliamento di Cerdà, le fantasie di Gaudi, il padiglione di Mies Van Der Rohe e l’architettura contemporanea…Cosa aspettiamo a partire?
Per quel che mi riguarda, raramente viaggiare significa riposare (nel senso più comune del termine), anzi ripensare alle […]