Da Weimar a Dessau: storia, pensiero e architettura del Bauhaus, una scuola che ha cambiato la storia
Category Archive: Architettura contemporanea
Tutti abbiamo sentito il detto “Less is more”, ma conoscete gli edifici progettati da Mies van der Rohe, l’architetto che l’ha inventato?
Come può esistere un nuovo Louvre ad Abu Dhabi? E quali sono le scelte che hanno portato ad un’architettura simile?
Qual è la storia che racconta la Biennale di Lione, guidando il visitatore in nuovi mondi?
Architettura contemporanea: si parla spesso delle opere firmate dalle archistar, ma come si fa a giudicarle? Ecco l’analisi della nuova stazione Napoli Afragola!
Un ambizioso bando nel 1922 invita i più grandi architetti del mondo a progettare il più bell’edificio per uffici immaginabile: quale sarà l’esito?
L’evoluzione dell’architettura in ferro e dei grattacieli: storia di una rivoluzione che ha cambiato il mondo
Cosa rende questa architettura una delle più amate e famose del Novecento? Cosa ha da insegnarci ancora oggi?
Quali sono gli interventi che caratterizzano l’architettura contemporanea di Berlino e la sua rinascita?
III tappa del Grand Tour architettonico per l’Europa (II parte): tre posti dove andare per trovare le tracce del Bauhaus!
3° tappa del Grand Tour 2015, dedicata ad un posto unico al mondo…Avete mai sentito parlare di Bauhaus?
Perché scegliere di viaggiare in Europa oggi? Scoprite con me le tappe di un moderno grand tour alla ricerca delle radici di chi siamo oggi!
Siete mai stati a Berna? Questa città offre un esempio di museo moderno e accattivante, il Paul Klee Zentrum progettato da Renzo Piano