Un museo incredibile nel cuore di Roma, dove l’arte classica si siede comoda su un background industriale.
Category Archive: Archeologia
Un sorprendente museo parigino che ci fa viaggiare dall’antica roma al medioevo francese
A Spoleto si trova un curioso complesso, testimonianza di oltre duemila anni di storia, sorto sui resti dell’antico anfiteatro romano. Archi, chiostri, chiese e dipinti in un’area vasta e bellissima ma che necessita di un urgente recupero
Alla scoperta dell’antica civiltà minoica: misteri archeologici, peripezie rischiosissime e affreschi splendidi.
Tutti conosciamo Piazza del Campidoglio a Roma, ma qual è la sua storia millenaria fatta di vestigia romane e interventi architettonici geniali?
Un esempio di valorizzazione, una mostra da non perdere e una galleria di immagini che conducono a Pompei con l’immaginazione!
Lo sapevate che questo simbolo cristiano ha in realtà un origine decisamente pagana, legata al culto imperiale? Un invito a scoprire di più in questo articolo…
Chiunque visita Torino vede Palazzo Madama, ma forse non tutti conoscono la sua storia millenaria e affascinante. Cosa aspettate a scoprirla?
Chi non conosce piazza Navona, nota per la bellezza e il prestigio acquisiti in età barocca?
A cosa si deve però la sua forma così caratteristica e unica?
Dopo il crollo dell’impero romano, qual è il ruolo strategico delle grandi infrastrutture per la sopravvivenza dei superstiti?
Non solo un’egittologa, però amo i musei e sono decisamente interessata alle loro trasformazioni e ai nuovi allestimenti, quindi ecco una recensione su quella che è stata la mia impressione (più o meno autorevole!).