Tra le intensità del blu e la sfacciataggine dei rossi, la vivida immaginazione di Henri Matisse ha dato vita ad un’arte dal linguaggio insolito, che tutti oggi riconosciamo.
Autore: Susanna Ferrari
La grazia e la delicatezza con cui Degas dipinse le sue famose ballerine celano una ricerca spasmodica di verità.
Se i dipinti di Amedeo Modigliani hanno sempre accolto un pubblico entusiasta e consapevole, le sculture di Modì sono ancora avvolte da un’aura di mistero.
Frida Kahlo è icona pop e artista di fama mondiale che ha raggiunto il culmine della bellezza creativa nei momenti di più intenso dolore.
Nel 1969 il genio creativo di Salvador Dalì incontrava le bizzarrie e i nonsense della celebre favola per bambini Alice nel Paese delle meraviglie.
Secondo solo a Velázquez e Picasso, Francisco Goya è stato un precursore del Romanticismo e leale rappresentante dell’Illuminismo europeo. Il Museo di Agen gli dedica un’importante restrospettiva in un luogo suggestivo.