Cosa rende questa architettura una delle più amate e famose del Novecento? Cosa ha da insegnarci ancora oggi?
architettura
Cosa rende così importante questa apparentemente semplice abitazione? Perché è così famosa? Ecco il mio invito a scoprirlo!
Dareste a questo padiglione quasi 100 anni di vita? Scoprite in questo post cosa lo rende così importante e rivoluzionario!
Storia di quelle architetture che hanno stravolto il concetto di modernità. Avete in mente qualche esempio? Scoprite i miei!
Dove inizia la modernità? Scoprite con me le tappe di un viaggio che collega gli edifici classicheggianti ottocenteschi ai grattacieli vetrati
4° tappa del Grand Tour 2015: cosa rende Berlino così unica? Quale sviluppo ha seguito la ricostruzione?
III tappa del Grand Tour architettonico per l’Europa (II parte): tre posti dove andare per trovare le tracce del Bauhaus!
3° tappa del Grand Tour 2015, dedicata ad un posto unico al mondo…Avete mai sentito parlare di Bauhaus?
1° tappa del Grand Tour 2015: a che punto comincia la modernità? E soprattutto, da dove si parte?
Avete presente la Stazione Centrale di Milano, oppure l’elegante via Roma di Torino? Ecco, se ne volete sapere di più cliccate qui!
Apprezzate la New York dei grattacieli oppure la Florida dei Grand Hotel? Un invito a curiosare in questa galleria mozzafiato!
Avete presente la pseudo-cupola del Chrysler Building, o i ritratti di Tamara de Lempika? Ecco, questa è Art Déco. Vi invito a scoprire di più insieme a me!
Credo che il momento in cui si riesce a percepire una connessione tra dipinti, sculture ed edifici di una città (o anche solo di un quartiere) è quello in cui davvero si riesce a coglierne lo spirito.
Quali sono i parametri per arrivare a giudicare e a vedere veramente un’architettura? Vi invito a esplorarli insieme a me!
Dopo il crollo dell’impero romano, qual è il ruolo strategico delle grandi infrastrutture per la sopravvivenza dei superstiti?
E’ tempo di pensare alle vacanze, quindi ecco cinque mete davvero imperdibili che si possono trovare nel nostro paese!
Per tutti esiste almeno un museo che è rimasto nel cuore. Ma quali rispecchiano l’animo di un artista? Scopriamolo!
Antoni Gaudì è riuscito a dare a Barcellona quel qualcosa in più che ancora oggi la rende unica, favolosa e magica, un insieme di colori vivaci e forme smussate che non esistono in nessun altro luogo.
In questa fase il panorama viennese è dominato da due titani, Otto Wagner da una parte e Adolf Loos in direzione ostinata e contraria, annoverato tra i maestri dell’architettura contemporanea.