Sandro Penna, Felice chi è diverso
Felice chi è diverso
essendo egli diverso.
Ma guai a chi è diverso
essendo egli comune.
Autore: pinkcherrytai
Come ci ricorda questa bellissima poesia, ogni tanto non guasta anche un po’ di sana gratitudine per la vita.
La voce di William Goode: ‘tutto il mio errare era un errare a questo scopo’.
Da una sostanza refrattaria Cosa si può raccogliere? Niente, tutt’al più la bellezza. E allora devono bastarci i fiori dei ciliegi I crisantemi e la luna piena.
da Non di più, Czesław Miłosz
Dove andare per trovare l’anima del Giappone, un posto dove natura e architettura esprimano al meglio la cultura nipponica?
È possibile che l’amore per una donna e per la propria terra finiscano col portare alla disperazione?
Non si deve temere la luce del sole con la scusa che è servita quasi sempre a illuminare un mondo miserabile.
René Magritte
Cinque haiku a tema floreale per omaggiare i protagonisti della primavera
Una poesia di Ungaretti per commemorare i morti della Resistenza.
La voce di George Reece: ‘imparate a memoria qualche verso di verità o di bellezza’.
Quando siamo tristi e non riusciamo più a sopportare la vita, allora un albero può parlarci: Fa’ silenzio! Fa’ silenzio! Guarda me! Vivere non è facile, vivere non è difficile!
da Storie di vagabondaggio, Herman Hesse
Il conforto della routine o un bilancio del nostro tempo in mezzo alla bufera dei venti?
L’arrivo della primavera racchiuso in poche sillabe: la magia degli haiku
La parola umana è come un vaso di rame incrinato, su cui noi battiamo melodie buone a far ballare gli orsi, mentre vorremmo commuovere le stelle.
da Madame Bovary, Gustave Flaubert
La voce di Lucinda Matlock: ‘ci vuole vita per amare la Vita.’
Religiosi oppure no, tutti quanti di fronte a questo quadro di Caravaggio non possiamo che emozionarci.
È facile amare la vita e provare gratitudine quando va tutto bene, ma è inevitabile, ogni tanto, ritrovarsi a fare i conti con il passato e il suo corteo di rimorsi.
Lo so
quando si è presi da questa passione
e il cuore ha un peso rispettabile
non c’è niente da fare, Don Chisciotte,
niente da fare
è necessario battersi
contro i mulini a vento.da Don Chisciotte,
Nazim Hikmet
Vi propongo una scelta di versi che a me piacciono molto, sperando che anche per voi siano un bel modo di accogliere e celebrare l’arrivo della bella stagione.
Il rischio che il mondo esterno possa ferirci è una ragione sufficiente per evitare di averci a che fare?
Per i giorni e le settimane che seguirono i libri sarebbero stati per lui semplice oggetto di arredamento e gli amici soltanto gente che viveva e camminava in un nebuloso mondo esterno dal quale egli tentava di evadere: quel mondo era freddo e pieno di vento gelido, e per un attimo egli aveva visto l’interno di una casa calda dove splendevano fuochi.
da Belli e dannati, F. S. Fitzgerald
Una commoventissima poesia di Derek Walcott scritta in occasione della morte del nipotino.
La voce di Willie Metcalf: ‘Non ho saputo mai se fossi parte della terra e i fiori crescessero in me, o camminassi – ora so.’
Il bambino è piccolo, e racchiude l’uomo; il cervello è limitato, e contiene il pensiero; l’occhio è soltanto un punto, e abbraccia leghe e leghe.
da La signora delle camelie,
Alexandre Dumas
Una poesia e due quadri da due donne a tutte le donne.