Vai al contenuto

La sottile linea d'ombra

Hunting the light – arte e poesia
Navigazione principale
  • Home
  • Arte
    • Movimenti artistici
      • Romanticismo
      • Impressionismo
      • Macchiaioli
      • Divisionismo
      • Art Nouveau
      • Futurismo
      • Astrattismo
      • Movimento moderno
    • Opere per argomento
      • Quadri sugli animali
      • Quadri sulle stagioni
      • Quadri con fiori
      • Quadri sul mare
      • Quadri sulla montagna
      • Quadri sulla neve
      • Quadri di boschi e foreste
      • Artisti poco noti
      • Autoritratti famosi
      • Ritratti di donne
      • Paesaggi famosi
      • Paesaggi poco noti
      • Quadri sulle città
      • Quadri sull’amore
      • Quadri sulla solitudine
      • Quadri misteriosi
    • Quadri della settimana
  • Poesia
    • Poesie per autore
      • Jorge Luis Borges
      • Catullo
      • Robert Frost
      • Edgar Lee Masters
      • Czeslaw Milosz
      • Eugenio Montale
      • Cesare Pavese
      • Wisława Szymborska
      • Giuseppe Ungaretti
      • Derek Walcott
      • Adam Zagajewski
    • Poesie per argomento
      • Poesie d’amore
      • Poesie sugli amori finiti
      • Poesie felici
      • Poesie tristi
      • Poesie sulla vita
      • Poesie per lo spirito
      • Poesie sulla scelta
      • Poesie sulla solitudine
      • Poesia e Memoria
      • Poesie di addio
      • Poesie sugli animali
      • Poesie sulle stagioni
      • Poesie di donne
      • Poesia contemporanea
    • Haiku
    • Sunday quotes
  • Viaggio
    • Luoghi con l’anima
    • Europa
      • Top10 europea
      • Grand Tour
      • Barcellona
      • Berlino
      • Budapest
      • Londra
      • Paesi Baltici
      • Parigi
      • Vienna
    • Città americane
      • Chicago
      • New York City
  • About
    • Il blog
    • Chi siamo
    • Collabora

Autore: ariannadps

L L Continua a leggere

Quadro della settimana #76: Pescherecci sulla spiaggia di Saintes-Maries di Vincent Van Gogh

L L Continua a leggere

Quadro della settimana #75: Paesaggio di Konrad Mägi

Giovanni Fattori querceto
L L Continua a leggere

Quadro della settimana #74: ‘Querceto’ di Giovanni Fattori

Henri Rousseau, Il sogno
L L Continua a leggere

Quadro della settimana #73: ‘Il sogno’ di Henri Rousseau

Estate 2019: ovunque voi siate, questo saluto è per voi ;)

L L Continua a leggere

Un saluto a tutti e una previsione di cosa potrete trovate prossimamente nel nostro blog!

ariannadps 8 luglio 2019 La Sottile Linea d'Ombra

Le tre età dell’uomo: storia di un dipinto di Friedrich

L L Continua a leggere

Storia e significato di un dipinto curioso realizzato da Caspar David Friedrich, grande maestro del Romanticismo

ariannadps 4 giugno 2019 Arte, Arte dell'Ottocento, Caspar David Friedrich, Romanticismo
L L Continua a leggere

Quadro della settimana #72: Paesaggio con betulle di Vilhelms Purvītis

L L Continua a leggere

Quadro della settimana #71: La mongolfiera di Paul Klee

Gustav Klimt Giardino italiano quadro paesaggio
L L Continua a leggere

Quadro della settimana #70: Giardino italiano di Gustav Klimt

Hokusai e la grande onda di Kanagawa: storia di un capolavoro

Hokusai, La grande onda di Kanagawa, 1830-31
L L Continua a leggere

Esistono opere d’arte destinare a diventare delle icone: perché La grande onda di Kanagawa è tra queste?

ariannadps 11 aprile 2019 Arte, Arte giapponese, Hokusai, Incisione, Paesaggi, Paesaggi famosi, Quadri sul mare
Ferdinand Hodler, I Dents du Midi da Chesières, 1912
L L Continua a leggere

Quadro della settimana #69: I Dents du Midi da Chesières di Ferdinand Hodler

6 opere (divisioniste e non) per conoscere Giovanni Segantini

Giovanni Segantini opere divisionismo italiano
L L Continua a leggere

In equilibrio tra simbolismo e rappresentazione della vita rurale: 6 opere per conoscere Giovanni Segantini, padre del Divisionismo.

ariannadps 25 marzo 2019 Divisionismo, giovanni segantini, Quadri sulla montagna
L L Continua a leggere

Quadro della settimana #68: Un frutteto in primavera di Verheyden

L L Continua a leggere

Quadro della settimana #67: Evoluzione di Piet Mondrian

L L Continua a leggere

Quadro della settimana #66

Divisionismo italiano: un movimento artistico tra realtà e sogno

L L Continua a leggere

Paesaggi fiabeschi ispirati al Simbolismo e scene realistiche legate all’impegno sociale: un approfondimento dedicato alle due anime del Divisionismo italiano

ariannadps 4 marzo 2019 Arte, Arte dell'Ottocento, Arte italiana, Divisionismo, Pittura italiana, Senza categoria
Gustav Klimt ritratto donna ventaglio
L L Continua a leggere

Quadro della settimana #65

L L Continua a leggere

Quadro della settimana #64

5 opere per conoscere Giovanni Fattori

L L Continua a leggere

Cinque opere per scoprire il pensiero e le caratteristiche di Giovanni Fattori, maggiore esponente dei Macchiaioli

ariannadps 19 febbraio 2019 Arte, Arte dell'Ottocento, Arte italiana, Giovanni Fattori, Macchiaioli, Pittura italiana, Pittura paesaggistica
L L Continua a leggere

Quadro della settimana #63

Bauhaus: architettura, arte e design tra Weimar e Dessau

Bauhaus scuola Dessau
L L Continua a leggere

Da Weimar a Dessau: storia, pensiero e architettura del Bauhaus, una scuola che ha cambiato la storia

ariannadps 11 febbraio 2019 Architettura, Architettura contemporanea, Bauhaus, Movimento moderno, Senza categoria
L L Continua a leggere

Quadro della settimana #62

Amedeo Modigliani, Donna dagli occhi azzurri, ritratto
L L Continua a leggere

Quadro della settimana #61

I Macchiaioli: storia e opere di un movimento tutto italiano

L L Continua a leggere

Quali sono le ragioni per cui quello dei Macchiaioli è forse il movimento artistico più interessante dell’Ottocento italiano? Cerco di rispondere in questo post!

ariannadps 30 gennaio 2019 Arte, Arte dell'Ottocento, Arte italiana, Macchiaioli, Pittura italiana

Romanticismo storico in Italia: 6 opere di Francesco Hayez

L L Continua a leggere

Tutti conosciamo il Bacio di Francesco Hayez, ma quali sono le altre opere che lo rendono il padre del Romanticismo storico italiano?

ariannadps 24 gennaio 2019 Arte, Arte dell'Ottocento, Arte italiana, Francesco Hayez, Romanticismo, Senza categoria

Navigazione articoli

Precedente 1 2 3 4 … 15 Continua
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Home
  • Architettura!
  • Arte!
  • Chi siamo: un blog su arte, poesia e viaggio
  • Collabora con La sottile linea d’ombra
  • LIEBSTER AWARD. La mia nomination
  • Sulla sottile linea d’ombra
  • Viaggio!
Secondary navigation
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Bloglovin’
  • Ricerca

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

La sottile linea d'ombra
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • La sottile linea d'ombra
    • Segui assieme ad altri 1.188 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • La sottile linea d'ombra
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...