Per prima cosa, dovete sapere che Giorgione è uno dei miei pittori preferiti, un po’ per l’aura di mistero che lo avvolge e un po’ per le sue opere che giudico sempre bellissime.
In secondo luogo, vi dirò anche che questo è il primo suo quadro che ho visto nella mia vita, e me lo ricordo ancora adesso. Facevo le scuole medie ed era presente ad una mostra al Castello di Stupinigi (dalle parti di Torino), così ci sono capitata davanti e me ne sono innamorata.
Cosa darei per conoscere i pensieri di questo ragazzo in primo piano!
Se poi siete appassionati di Giorgione quanto me, ecco il link ad un post dedicato ad un suo capolavoro: La Tempesta di Giorgione: 500 anni di mistero in uno stupendo paesaggio