Biografia, opere e opinioni appassionate su Egon Schiele, un grande e controverso artista
Category Archive: Arte
Monet, Dégas, Renoir, Caillebotte, Bazille e Manet: come si vedevano i grandi maestri dell’impressionismo?
10 artisti che trasformano i fiori in capolavori: chi preferite in questa galleria?
Cosa hanno di speciali gli autoritratti eseguiti in pieno Romanticismo? Scopriamolo con Caspar David Friedrich!
Cosa c’è di meglio che curiosare gratuitamente in musei inestimabili? Ecco a voi una galleria per scoprire le meraviglie che Londra offre ai visitatori!
Vermeer oltre la ragazza con l’orecchino di perla: una galleria per scoprire i capolavori di questo artista
Leonardo, Michelangelo e Raffaello: come vedevano sé stessi i grandi maestri del Rinascimento italiano?
Come immaginavano e sognavano le città i futuristi? Un invito a scoprirlo con i disegni di Antonio Sant’Elia.
Albrecht Durer: storia di un artista che nel Cinquecento ha realizzato circa 50 autoritratti
Sapreste dire quale è stato il vostro post preferito de La Sottile Linea d’Ombra nel 2017? Oggi vi sveliamo i più letti dello scorso anno!
Nella storia dell’arte ci sono autoritratti famosi e bellissimi, ma vi siete mai domandati cosa spinga un artista a ritrarre se stesso?
Come possono i grandi artisti trasformare il mondo che vedono di fronte a loro? Ecco 10 paesaggi che lo dimostrano!