Paesaggi sconfinati, cieli foschi e riferimenti simbolici: una galleria di opere per scoprire Caspar David Friedrich, padre del Romanticismo
Quadri bellissimi famosi
Come possono i grandi artisti trasformare il mondo che vedono di fronte a loro? Ecco 10 paesaggi che lo dimostrano!
Bruegel, Friedrich, Munch, Segantini e Hodler: qual è secondo voi la più interessante rappresentazione della neve?
Levitan e Kuindzi: ecco una galleria di quadri russi di grandissimo livello!
Korovin, Serov e Nesterov: quali meraviglie si nascondono in questa galleria di capolavori?
Cosa vi viene in mente quando sentite parlare di arte russa? Sicuramente non di impressionismo, ma in questa galleria prometto che vedrete dei capolavori!
Arnold Böcklin oltre la celebre “Isola dei morti”: ecco una galleria di opere in cui la natura è protagonista!
Mondrian oltre le righe che l’hanno reso celebre: ecco una galleria di sue opere da non perdere!
Cosa attrae l’osservatore in questo paesaggio desolato? E perché La casa vicino alla ferrovia di Hopper ha ancora qualcosa da raccontare?
Un incanto di panorama: cosa rende così speciale questo capolavoro di Giorgione?
I quadri hanno un’anima? Scommetto che i paesaggi di Edvard Munch convinceranno anche i più scettici!
Perché parlare dei paesaggi di Gustav Klimt, se è noto per i suoi ritratti immersi in mosaici d’oro? Un articolo per scoprirlo