Vai al contenuto

La sottile linea d'ombra

Hunting the light – arte e poesia
Navigazione principale
  • Home
  • Arte
    • Movimenti artistici
      • Romanticismo
      • Impressionismo
      • Macchiaioli
      • Divisionismo
      • Art Nouveau
      • Futurismo
      • Astrattismo
      • Movimento moderno
    • Opere per argomento
      • Quadri sugli animali
      • Quadri sulle stagioni
      • Quadri con fiori
      • Quadri sul mare
      • Quadri sulla montagna
      • Quadri sulla neve
      • Quadri di boschi e foreste
      • Artisti poco noti
      • Autoritratti famosi
      • Ritratti di donne
      • Paesaggi famosi
      • Paesaggi poco noti
      • Quadri sulle città
      • Quadri sull’amore
      • Quadri sulla solitudine
      • Quadri misteriosi
    • Quadri della settimana
  • Poesia
    • Poesie per autore
      • Jorge Luis Borges
      • Catullo
      • Robert Frost
      • Edgar Lee Masters
      • Czeslaw Milosz
      • Eugenio Montale
      • Cesare Pavese
      • Wisława Szymborska
      • Giuseppe Ungaretti
      • Derek Walcott
      • Adam Zagajewski
    • Poesie per argomento
      • Poesie d’amore
      • Poesie sugli amori finiti
      • Poesie felici
      • Poesie tristi
      • Poesie sulla vita
      • Poesie per lo spirito
      • Poesie sulla scelta
      • Poesie sulla solitudine
      • Poesia e Memoria
      • Poesie di addio
      • Poesie sugli animali
      • Poesie sulle stagioni
      • Poesie di donne
      • Poesia contemporanea
    • Haiku
    • Sunday quotes
  • Viaggio
    • Luoghi con l’anima
    • Europa
      • Top10 europea
      • Grand Tour
      • Barcellona
      • Berlino
      • Budapest
      • Londra
      • Paesi Baltici
      • Parigi
      • Vienna
    • Città americane
      • Chicago
      • New York City
  • About
    • Il blog
    • Chi siamo
    • Collabora

America

Verso nuovi orizzonti

L L Continua a leggere

Buongiorno a tutti miei cari, mentre state leggendo queste parole io sono finalmente partita per il mio tanto […]

ariannadps 25 agosto 2016 USA, Viaggio

Andy Warhol e Keith Haring: due volti dell’arte americana

L L Continua a leggere

Perché due artisti diversi come Keith Haring e Andy Warhol sono ugualmente importanti per lo sviluppo dell’arte contemporanea?

ariannadps 11 dicembre 2015 Andy Warhol, Arte, Arte americana, Arte contemporanea, Grafica, Keith Haring, Pop Art, Street Art

Perché dopo il 1945 l’arte abbandona l’Europa?

L L Continua a leggere

Cosa succede alla cultura dopo il 1945? Quali sono le radici della tanto controversa arte contemporanea?

ariannadps 1 dicembre 2015 Andy Warhol, Arte, Arte contemporanea, Grafica, Pop Art

Art Déco: le cose che un amante della cultura deve assolutamente conoscere

L L Continua a leggere

Avete presente la pseudo-cupola del Chrysler Building, o i ritratti di Tamara de Lempika? Ecco, questa è Art Déco. Vi invito a scoprire di più insieme a me!

ariannadps 6 luglio 2015 Architettura, Art Déco, Arte, Tamara De Lempicka

1955: Gli Stati Uniti in bilico tra due mondi, catturati nelle fotografie di Robert Frank

L L Continua a leggere

Con una borsa di studio della fondazione Guggenheim, Robert Frank realizza migliaia di fotografie che riescono a ritrarre in pieno la vastità degli Stati Uniti.

ariannadps 10 aprile 2015 Fotografia, Robert Frank

Edward Hopper e George Bellows: le luci e le ombre degli Stati Uniti

L L Continua a leggere

Nell’America delle città e dell’industria esistono due figure, Hopper e Bellows, che riescono a ritrarre un mondo intriso di fascino e contraddizioni, al di sotto dell’aspetto patinato.

ariannadps 8 aprile 2015 Arte, Arte americana, Edward Hopper, George Bellows

Frederic E. Church: impressioni sull’America selvaggia della corsa all’oro e della corsa al West

L L Continua a leggere

Cosa si trovava davanti un pioniere che partiva alla conquista dell’oro? E un cercatore d’oro che dalle montagne rocciose si spingeva a nord? Credo di poter trovare la risposta nei dipinti di Frederic Edwin Church.

ariannadps 1 aprile 2015 Arte, Arte americana, Frederic Edwin Church, Natura, Romanticismo, USA

Tra pionieri, anni ruggenti e grande depressione: gli USA oltre la linea d’ombra

L L Continua a leggere

Tutti conosciamo Warhol e Pollock, ma quali sono le origini dell’arte contemporanea statunitense? Vi invito a scoprirlo insieme a me.

ariannadps 30 marzo 2015 Architettura americana, Arte, Arte americana, Città, Natura
Create a website or blog at WordPress.com
  • Home
  • Architettura!
  • Arte!
  • Chi siamo: un blog su arte, poesia e viaggio
  • Collabora con La sottile linea d’ombra
  • LIEBSTER AWARD. La mia nomination
  • Sulla sottile linea d’ombra
  • Viaggio!
Secondary navigation
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Bloglovin’
  • Cerca

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.