La voce di un poeta contemporaneo: la dignità dell’omosessualità contro l’odio e la violenza.
Category Archive: Poesia contemporanea
Ci sono dolori che ciclicamente ritornano, sempre diversi ma sempre uguali: anche voi trovate belli e profondi questi versi di Adam Zagajewski?
Affrontare ogni aspetto della vita con ironia, fantasia e nessuna superficialità.
Pregavo Dio di fare di me ciò che volesse
E gli dicevo la mia gratitudine Perfino per l’insonnia quando mugghia la marea E il conto della vita.da Cronaca della città di Pornic, Czesław Miłosz
I poeti antichi ci parlavano del profumo della terra e delle cavallette. Oggi scansiamo i campi.
da Tre conversazioni sulla civiltà, Czesław Miłosz
Se esistessero dei messaggeri di un mondo divino, cosa ci direbbero?
Come ci ricorda questa bellissima poesia, ogni tanto non guasta anche un po’ di sana gratitudine per la vita.
Da una sostanza refrattaria Cosa si può raccogliere? Niente, tutt’al più la bellezza. E allora devono bastarci i fiori dei ciliegi I crisantemi e la luna piena.
da Non di più, Czesław Miłosz
È possibile che l’amore per una donna e per la propria terra finiscano col portare alla disperazione?
Una commoventissima poesia di Derek Walcott scritta in occasione della morte del nipotino.
Se siete nauseati dalle frasi smielate che in questi giorni spuntano un po’ ovunque, vi proponiamo una poesia in controtendenza sugli amori finiti.
Certe giornate sono così perfette e felici che sono davvero un dono.
Come sarà mai la nostra anima? La risposta semplice eppure acutissima di Wisława Szymborska.
Una poesia per ricordarci dei nostri amici a quattro zampe, che non ce lo dicono mai eppure col loro silenzio e il loro sguardo esprimono l’amore in un modo chiarissimo e indubitabile.
Giorgio Caproni, Per le spicce
L'ultima mia proposta è questa: se volete trovarvi, perdetevi nella foresta.
Può esistere un momento di magia in cui gli uccelli cancellano tutte le ombre del nostro mondo, lasciando soltanto l’amore?