Edvard Munch oltre l’Urlo: un approfondimento e una galleria di opere per conoscere il precursore dell’Espressionismo
Category Archive: Espressionismo
E soprattutto, perché è così famosa quest’opera?
La bellezza e la donna vampira. Guidato da uno spirito inquieto, Munch non trova rifugio nemmeno nel calore di una compagna, anzi, risulta in un certo senso intimorito e schiacciato dalle sue muse.
Una vita su cui la morte aleggia. Quella di Munch è una vita senza pace ed armonia e per questo i suoi quadri non arrivano mai a trasmettere un senso di pace.
Munch e Friedrich: due artisti che ad un secolo di distanza sono riusciti a catturare le luci del nord Europa
Darei tutto per immaginare la vette a cui Egon Schiele sarebbe potuto arrivare, se a ventotto anni, finalmente libero dagli spettri dell’adolescenza, possedeva già una maturità tale da trasmettere attraverso la pittura una gamma tanto vasta di emozioni.