Quadro della settimana #35

George Henry, Head of the Holy Loch, 1882

Il quadro di questa settimana ci porta lontano con la mente e per la precisione in Scozia, dove George Henry, membro dei Glasgow Boys, dipinge magistralmente il paesaggio che caratterizza quelle terre fatate.

Quello che mi intriga, soprattutto ad un primo sguardo, è la geometria della composizione, articolata su più livelli che alternano chiari e scuri, e poi spezzata dallo stormo d’uccelli che, in centro, dà la giusta nota di disordine.

È un dipinto che mi piace molto perché trovo che evochi immagini lontane e svariati riferimenti quindi, per chi fosse curioso, lascio il link ad un post dedicato a questo gruppo artistico scozzese e ai loro capolavori che potremmo definire impressionisti: Impressionismo scozzese: 8 quadri belli e sconosciuti da vedere (gratis) alla Kelvingrove Art Gallery di Glasgow