Tutti conosciamo Piazza del Campidoglio a Roma, ma qual è la sua storia millenaria fatta di vestigia romane e interventi architettonici geniali?
Roma
Roma, Milano, Torino e molte altre città: scopri con click le più belle mostre da vedere nel mese di novembre!
Roma, Milano, Torino e molte altre città: scopri con click le più belle mostre da vedere nel mese di ottobre!
Roma, Milano, Torino e molte altre città: scopri con click le più belle mostre da vedere nel mese di settembre!
Roma, Milano, Torino e molte altre città: scopri con click le più belle mostre da vedere nel mese di giugno!
Roma, Milano, Torino e molte altre città: scopri con click le più belle mostre da vedere nel mese di maggio!
Roma, Milano, Torino e molte altre città: scopri con click le più belle mostre da vedere nel mese di aprile!
Credo che il momento in cui si riesce a percepire una connessione tra dipinti, sculture ed edifici di una città (o anche solo di un quartiere) è quello in cui davvero si riesce a coglierne lo spirito.
Lo sapevate che questo simbolo cristiano ha in realtà un origine decisamente pagana, legata al culto imperiale? Un invito a scoprire di più in questo articolo…
Chi non conosce piazza Navona, nota per la bellezza e il prestigio acquisiti in età barocca?
A cosa si deve però la sua forma così caratteristica e unica?
Dopo il crollo dell’impero romano, qual è il ruolo strategico delle grandi infrastrutture per la sopravvivenza dei superstiti?