Vai al contenuto

La sottile linea d'ombra

Hunting the light – arte e poesia
Navigazione principale
  • Home
  • Arte
    • Movimenti artistici
      • Romanticismo
      • Impressionismo
      • Macchiaioli
      • Divisionismo
      • Art Nouveau
      • Futurismo
      • Astrattismo
      • Movimento moderno
    • Opere per argomento
      • Quadri sugli animali
      • Quadri sulle stagioni
      • Quadri con fiori
      • Quadri sul mare
      • Quadri sulla montagna
      • Quadri sulla neve
      • Quadri di boschi e foreste
      • Artisti poco noti
      • Autoritratti famosi
      • Ritratti di donne
      • Paesaggi famosi
      • Paesaggi poco noti
      • Quadri sulle città
      • Quadri sull’amore
      • Quadri sulla solitudine
      • Quadri misteriosi
    • Quadri della settimana
  • Poesia
    • Poesie per autore
      • Jorge Luis Borges
      • Catullo
      • Robert Frost
      • Edgar Lee Masters
      • Czeslaw Milosz
      • Eugenio Montale
      • Cesare Pavese
      • Wisława Szymborska
      • Giuseppe Ungaretti
      • Derek Walcott
      • Adam Zagajewski
    • Poesie per argomento
      • Poesie d’amore
      • Poesie sugli amori finiti
      • Poesie felici
      • Poesie tristi
      • Poesie sulla vita
      • Poesie per lo spirito
      • Poesie sulla scelta
      • Poesie sulla solitudine
      • Poesia e Memoria
      • Poesie di addio
      • Poesie sugli animali
      • Poesie sulle stagioni
      • Poesie di donne
      • Poesia contemporanea
    • Haiku
    • Sunday quotes
  • Viaggio
    • Luoghi con l’anima
    • Europa
      • Top10 europea
      • Grand Tour
      • Barcellona
      • Berlino
      • Budapest
      • Londra
      • Paesi Baltici
      • Parigi
      • Vienna
    • Città americane
      • Chicago
      • New York City
  • About
    • Il blog
    • Chi siamo
    • Collabora
pinkcherrytai 4 novembre 2018 Citazione Antologia di Spoon River, Edgar Lee Masters, Poesia, Poesie sulla vita

Sunday quote #36

Questo è il dolore della vita: che si può essere felici solo in due; e i nostri cuori rispondono a stelle che non voglion saperne di noi.

 

da Herbert Marshall, Edgar Lee Masters

Posted in Antologia di Spoon River, Edgar Lee Masters, Poesia, Poesie sulla vita. Bookmark the permalink.

9Comments

Add yours
  1. 1
    giusymar on 4 novembre 2018 at 21:30
    Rispondi

    Molto bella
    ed anche il quadro mi piace molto. Magritte è un grande. Ad Alba, alla fondazione Ferrero, ci sono alcune su opere. Davvero notevoli!!

    "Mi piace"Piace a 1 persona

    • 2
      pinkcherrytai on 4 novembre 2018 at 22:41
      Rispondi

      Non ci sono mai stata!! E dire che Alba è vicina… mi stai dando un’ottima scusa per andarci 🙂

      "Mi piace"Piace a 1 persona

      • 3
        giusymar on 4 novembre 2018 at 22:49

        Sai che io ci ritornerò la prossima settimana?
        Un’amica mi ha chiesto se l’accompagno ed io ho accettato con piacere.
        Se posso permettermi di dare un consiglio, prenota la visita. Anche se gratuita danno la possibilità di saltare la coda. Sinceramente negli anni passati ci sono state code anche di ore. Ci sono parecchi Dalì (alcuni magnifici come quello del biglietto che tiene una parete intera!!) De Chirico, Delvaux. Insomma se poi, fai un salto!!

        "Mi piace"Piace a 1 persona

      • 4
        pinkcherrytai on 4 novembre 2018 at 22:50

        Grazie del consiglio!! Oltre a Magritte, De Chirico è uno dei miei preferiti in assoluto 💚 Devo pianificare una visita prima che sia inverno, se no poi il freddo mi fa diventare pigra 😅

        "Mi piace"Piace a 1 persona

      • 5
        giusymar on 4 novembre 2018 at 22:55

        La mostra è aperta fino al 25 Febbraio. Poi ad Alba al San Domenico c’è La Storia di Nina, una splendida giostra con colombe danzanti. Anche quì l’entrata è libera (che non guasta). E’ un’opera fuori dagli schemi, ma che mi ha colpita.
        E ultima cosa, c’è la libreria indipendente Milton, dove devi assolutamente andarti a far consigliare da un libraio magico!!
        Se decidi e vuoi qualche altro consiglio specifico scrivimi pure, ti mando il mio indirizzo mail.

        "Mi piace""Mi piace"

      • 6
        pinkcherrytai on 4 novembre 2018 at 22:58

        Ti ringrazio davvero!! Mi hai già conquistata col libraio magico 🙂 Guarda, per me Alba non è così lontana quindi cerco di organizzarmi per andarci al più presto. Ti farò sapere ^^

        "Mi piace"Piace a 1 persona

      • 7
        giusymar on 4 novembre 2018 at 23:00

        Ottimo!!! le colline in Langa sono vestite a festa e ti faranno brillare gli occhi.

        "Mi piace"Piace a 1 persona

      • 8
        pinkcherrytai on 4 novembre 2018 at 23:01

        Siiii io amo l’autunno 😊🍂🍁

        "Mi piace"Piace a 1 persona

  2. 9
    natipervivereblog on 11 novembre 2018 at 16:36
    Rispondi

    Quanto sono vere le sue parole!

    "Mi piace"Piace a 1 persona

Rispondi a giusymar Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Google photo

Stai commentando usando il tuo account Google. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Annulla

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Other languages

Il blog

La sottile linea d’ombra è un blog su storia dell’arte e poesia, insomma su tutto quello che non avrà una grande utilità pratica, ma rende bella la nostra vita e – speriamo – per un momento anche la vostra 😊🌺

L’autrice

pinkcherrytai

pinkcherrytai

Laureata in filologia classica, amante dell'archeologia, della natura, della poesia e dei viaggi.

Visualizza Profilo Completo →

Post recenti

  • Quadro della settimana #91: L’approdo di Battersea di Walter Greaves 21 gennaio 2021
  • Sunday quote #95 17 gennaio 2021
  • Quadro della settimana #90: Inverno di Ivan Šiškin 13 gennaio 2021
  • Sunday quote #94 9 gennaio 2021
  • L’adorazione dei Magi: incisioni che raccontano l’Epifania 6 gennaio 2021

Seguiteci su Facebook

Seguiteci su Facebook

Seguiteci su Instagram

Le spiagge che piacciono a me 😍
Il tipo di sorriso che dovremmo indossare tutti i giorni 😍
Ci sono lunedì in cui mi sveglio e sogno di essere in un posto del genere... A voi non capita mai? 😍
La perfezione della natura 😍🌺🌸🏵️ #fiori🌸 #fiori #tropicalflowers
Una delle nostre frasi del cuore. Non trovate anche voi che sia un invito a combattere le avversità? 😍
Con tutta questa pioggia, oggi iniziamo la settimana in mood tropicale...siete con noi? 🌴🌺🌧️ Richard Dunlop, Rainfall tropical Queensland
Attraverso il finestrino: la bellezza del ritorno a casa. ⛰️🌌🌙 #valsusa #valledisusa #ritornare #ritornoacasa #dalfinestrino #sera #travelpic #travelpics #travellight #travelphotos #travellingaroundtheworld #exploring #fromthewindow #intothedark #fotodiviaggio #viaggiaresempre #viaggiatori #viaggiando #tornando #cominghome #backhome #travelblog #blogdiviaggi
L'impossibile è la dimensione a cui siamo chiamati e la sfida è renderlo possibile ⭐
Il nostro quadro surrealista preferito... Anche voi lo trovate bello e delicato? 😍
In giro per i boschi giapponesi 🌳🌳💚 #japanforest #intothewoods #intotheforest #trees #intothegreen #treelove #treelover #naturepatterns #japantrees #treescapes #beautyofgreen #beautyofnature
Oggi Caproni ci suggerisce di perderci nella foresta per ritrovarci... Anche secondo voi ogni tanto è terapeutico? 🌿🍃🌳🌲 #giorgiocaproni
Ci sono quadri che portano lontano: in questo caso Franklin Carlmichael, esponente del Gruppo dei Sette, ci conduce nei boschi del Canada. 🌿🍁🍂🍃
Chi, oltre a noi, sogna di vedere il mare in questo venerdì?
Mai dimenticare la compagnia di se stessi, non siete d'accordo con noi? 😊
Il potere dei colori primari...anche secondo voi conferiscono un grande potere a quest'opera? 🤩

Vorresti essere sempre aggiornato sui nuovi post pubblicati? Inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica e riceverai una email di notifica per i nuovi articoli!

I post più letti

  • Una poesia ottimista: 'I giusti' di Borges
    Una poesia ottimista: 'I giusti' di Borges
  • Le poesie di guerra di Ungaretti: combattere la morte con la vita
    Le poesie di guerra di Ungaretti: combattere la morte con la vita
  • Guardare la vita dritto negli occhi: 5 poesie di Wisława Szymborska
    Guardare la vita dritto negli occhi: 5 poesie di Wisława Szymborska
  • Sette poesie per celebrare la primavera
    Sette poesie per celebrare la primavera
  • Gli 'Ossi di seppia' di Montale: 5 poesie per andare un po' oltre 'Meriggiare pallido e assorto'
    Gli 'Ossi di seppia' di Montale: 5 poesie per andare un po' oltre 'Meriggiare pallido e assorto'
  • Quando i fiori diventano opere d'arte: capolavori di 10 grandi artisti
    Quando i fiori diventano opere d'arte: capolavori di 10 grandi artisti

Cerca nel blog

Categorie

Feed: non perdere le novità

RSS Feed RSS - Articoli

Archivio post

Follow La sottile linea d'ombra on WordPress.com
Create a website or blog at WordPress.com
  • Home
  • Architettura!
  • Arte!
  • Chi siamo: un blog su arte, poesia e viaggio
  • Collabora con La sottile linea d’ombra
  • LIEBSTER AWARD. La mia nomination
  • Sulla sottile linea d’ombra
  • Viaggio!
Secondary navigation
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Bloglovin’
  • Cerca

Navigazione articoli

Quadro della settimana #49
‘Tu eri la vita e le cose’: le poesie sull’amore finito di Cesare Pavese

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: La nostra informativa sui cookie