Ecco la storia della Secessione viennese e di Olbrich, quello che succede quando in un clima di vivacità intellettuale le accademie continuano a propinare le solite discipline classicheggianti e banali.
Amo i romantici, ma non intendo il tipo di persone smielate che si manifestano con rose e baci Perugina, piuttosto le anime solitarie alla ricerca del sublime.
Una volta ho visto un faro che, anziché affacciarsi sull’oceano, indicava la terraferma a niente più che un promontorio di rocce vulcaniche e friabili.
La linea d’ombra divide le fasi della vita, la bellezza dalla banalità, la poesia dallo squallore, la geometria dal caos.